Le prime pagine di oggi, giovedì 10 ottobre
La rassegna stampa di oggi, giovedì 10 ottobre 2013
È quasi esclusivamente il voto favorevole in commissione giustizia al Senato per abolire il reato di clandestinità a tenere banco sulle prima pagine dei quotidiani. L'emendamento proposto dal Movimento 5 Stelle e votato anche dal Partito Democratico conquista i titoli di quasi tutti i giornali; pochi altri preferiscono continuare a concentrarsi sulla questione da cui tutto questo deriva: la strage di Lampedusa.
Gallery. Le prime pagine di oggi, giovedì 10 ottobre
Tra chi invece decide di coprire argomenti differenti c'è La Stampa, che si concentra sulla nuova manovra in programma nel governo: "Tagli e vendite di immobili: così rientreremo dal deficit". Stessa questione in testa per Il Sole 24 Ore: "Manovra con tagli e immobili". Per il Giornale prima di tutto vengono le tasse: "Niente tasse, vince il Pdl". Il Fatto Quotidiano prosegue nella vicenda che riguarda le possibili ripercussioni dell'amnistia e/o indulto nei confronti di Berlusconi: "Ci raccontano balle, con l'indulto B. è libero". Infine, la ricetta di Libero: "Come aggiungere 300 euro alle nostre buste paga".
Tutti i restanti si concentrano sulla questione del reato di clandestinità, a partire dal Corriere della Sera: "La clandestinità non sarà reato". Sulla stessa linea Repubblica: "Via il reato di clandestinità". Il Messaggero: "Stop al reato di clandestinità", per l'Unità si tratta dei "Primi colpi alle leggi vergogna".