Prime pagine di oggi, domenica 13 ottobre 2013
Le prime pagine dei quotidiani italiani di domenica 13 ottobre 2013.
Il duello tra il premier Enrico Letta e il sindaco di Firenze Matteo Renzi sull'amnistia proposta da Giorgio Napolitano conquista più di una prima pagina oggi, a cominciare da Corriere della Sera e La Stampa, col primo che ci parla anche della manovra con cui entro la primavera del 2014 si ridurranno le tasse sul lavoro e i dipendenti potranno trovarsi fino a 150 euro in più in busta paga, mentre il secondo torna sulla nuova tragedia nel mare della Sicilia e cita il premier Letta quando dichiara: "Da domani pattugliamo il mare".
Anche la Repubblica, Il Mattino e L’Unità dedicano la prima pagina alla tragedia dei migranti e i titoli sono rivolti all'abolizione della tanto discussa legge Bossi-Fini che ha fatto più danni che altro. Spazio anche alla diatriba sui funerali e sulla sepoltura dell’ex SS Eric Priebke: nessuno lo vuole, dall'Italia all'Argentina. Il Messaggero da ampio risalto alla posizione del Vaticano, che si è espresso contro la celebrazione dei funerali nella Capitale.
Il Giornale fa i conti in tasca allo Stato e agli Italiani, dedicando il titolo della giornata alle 100 tasse che, tra addizionali, imposte, tributi e ritenute, pesano in un anno sulle tasche dei contribuenti secondo quanto stilato ieri dalla Cgia di Mestre. Libero, invece, fa i conti in tasca al PDL e mette in prima pagina un Beppe Grillo impegnato a sculacciare Marco Travaglio.
Rassegna stampa di domenica 13 ottobre 2013
I principali quotidiani sportivi toccano una varietà di argomenti che vanno dal Milan impegnato a fare piazza pulita di giocatori, Pogba che resta alla Juventus, Fiorentina e Juventus impegnate a cercare di conquistare Jorginho e Balotelli che nonostante i problemi di salute non mancherà alla partita di martedì a Napoli. La Gazzetta Sportiva, poi, dedica uno speciale ai giocatori più bravi della serie A, con statistiche e punteggi di queste prime 7 giornate di campionato.