Ravenna, terremoto di magnitudo 4.6: scuole chiuse per precauzione
Forte scossa di terremoto in provincia di Forlì-Cesena
Il terremoto di magnitudo 4.6 avvenuto nella zona di Ravenna alle 00.03 della scorsa notte, con epicentro a 11 km dalla città e ipocentro a 25 km, è stato distintamente sentito in tutta la Romagna. La breve ma forte scossa, di tipo ondulatorio, è stata seguita da altri tre leggeri sommovimenti tellurici.
Il primo alle 00.29, di magnitudo 3, con epicentro a 9 km da Cervia e ipocentro a 22 km. Poi l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) ha registrato altre due scosse minori, di magnitudo 2 e 2.2. Non vengono segnalati ulteriori danni a parte quelli di lieve entità già registrati dopo la scossa principale e non sono pervenute richieste di aiuto, fanno sapere i vigili del fuoco.
Tanta paura però, con la gente che è scesa in strada anche a Bologna, per un sisma sentito fino in Veneto e in Friuli Venezia Giulia. Segnalazioni sono giunte da Venezia, Rovigo, Padova, Trieste e anche dalla Croazia.
In via precauzionale il comune di Ravenna ha disposto per oggi la chiusura di tutte le scuole, per eseguire i dovuti sopralluoghi, mentre proseguiranno per tutta la mattinata le verifiche strutturali sugli immobili oggetto di segnalazioni, come ha spiegato il sindaco di Ravenna Michele de Pascale.
A coordinare le operazioni il centro operativo comunale della Protezione Civile. L’area del ravennate colpita dal terremoto della scorsa notte è considerata ad alta pericolosità sismica, ricorda l’INGV. Seppur la sismicità storica dell'area non rinvia a eventi significativi nelle zone vicine in passato ci sono stati terremoti con una magnitudo superiore a 5.
Terremoto Romagna: scossa di magnitudo 4,6. Epicentro a Ravenna
00:47 - Per il momento non si hanno notizie di danni a cose o a persone.
Aggiornamento 00:32 - L'Ingv ha fornito una stima più precisa dell'evento sismico: scossa di magnitudo 4,6 a 25km di profondità, con epicentro a Ravenna.
[DATI #RIVISTI] #terremoto ML 4.6 ore 00:03 IT del 15-01-2019 a 11 km E Ravenna (RA) Prof=25Km #INGV_21373071 https://t.co/FHW73yrock
— INGVterremoti (@INGVterremoti) 14 gennaio 2019
Ore 00:15 - Una forte scossa di terremoto è stata avvertita in Emilia-Romagna poco dopo lo scoccare della mezzanotte. Al momento l'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha fornito una stima approssimativa dell'evento sismico, riportando una scossa di magnitudo compresa tra il 4,1 ed il 4,6 con epicentro in provincia di Forlì-Cesena. La scossa si è sentita distintamente anche in Veneto, Trentino e Marche.
[STIMA #PROVVISORIA] #terremoto Mag tra 4.1 e 4.6 ore 00:03 IT del 15-01-2019, prov/zona Forlì Cesena #INGV_21373071 https://t.co/QSEAqeg269
— INGVterremoti (@INGVterremoti) 14 gennaio 2019