Maltempo, allerta rossa in Veneto il 16 novembre. Allerta arancione in 6 Regioni
Quella di sabato 16 novembre rischia di essere un'altra giornata disastrosa per il centro-nord dell'Italia, in modo particolare per il Veneto. La Protezione Civile ha diramato questa sera l'allerta rossa in tutta la Regione almeno per tutta la giornata di sabato, anche se le violente precipitazioni sono previste fino al pomeriggio di domenica 17 novembre.
La Regione Veneto e l'ARPAV spiegano che "la regione è interessata da un’ampia circolazione ciclonica che persiste a tutte le quote sull’Europa occidentale e si estende fino al Nord Africa, determinando un flusso di aria umida e instabile dai quadranti meridionali. Una prima perturbazione sta causando una significativa fase di maltempo nella giornata di venerdì. Un secondo impulso perturbato è previsto tra sabato pomeriggio/sera e domenica pomeriggio, ma le caratteristiche di quest’ultima perturbazione sono ancora soggette ad un margine di incertezza significativo".
L'allerta rossa riguarda soltanto il Veneto (Alto Brenta-Bacchiglione-Alpone e Piave pedemontano) mentre l'allerta arancione è stata diramata per altre sei regioni d'Italia: Abruzzo, Umbria, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Molise, Trentino Alto Adige.
MODERATA CRITICITA' PER RISCHIO IDRAULICO / ALLERTA ARANCIONE:
Abruzzo: Bacino dell'Aterno, Marsica, Bacino Alto del Sangro
Umbria: Nera - Corno, Trasimeno - Nestore, Chiani - Paglia, Medio Tevere, Alto Tevere, Chiascio - Topino
Veneto: Piave pedemontano, Basso Brenta-Bacchiglione e Fratta Gorzone, Livenza, Lemene e Tagliamento, Alto Piave.
MODERATA CRITICITA' PER RISCHIO TEMPORALI / ALLERTA ARANCIONE:
Abruzzo: Bacino dell'Aterno, Marsica, Bacino Alto del Sangro
MODERATA CRITICITA' PER RISCHIO IDROGEOLOGICO / ALLERTA ARANCIONE:
Friuli Venezia Giulia: Bacino del Livenza e del Lemene
Lazio: Bacini Costieri Sud, Roma, Bacino del Liri
Molise: Alto Volturno - Medio Sangro
Trentino Alto Adige: Provincia Autonoma di Bolzano
Umbria: Nera - Corno, Trasimeno - Nestore, Chiani - Paglia, Medio Tevere, Alto Tevere, Chiascio - Topino
Veneto: Adige-Garda e monti Lessini, Alto Piave
Allerta gialla, invece, in 12 regioni: "sulla Provincia Autonoma di Trento, sui restanti settori del Veneto, sul versante orientale del Friuli Venezia Giulia, su Emilia-Romagna, Toscana, Marche, sui restanti territori di Lazio, Abruzzo e Molise, sulla Campania nord-occidentale, sul settore sud-orientale della Calabria e sulla Sicilia nord-orientale".
🔴🔔 #allertaROSSA domani, #16novembre, in Veneto.
— Dipartimento Protezione Civile (@DPCgov) November 15, 2019
🔔 #allertaARANCIONE in 6 regioni.
🔔 #allertaGIALLA in 12 regioni.
⛈🌬 Ancora temporali e venti di burrasca su gran parte dell'Italia. Leggi l'avviso meteo del #15novembre 👉https://t.co/ZBie6BQTdF#protezionecivile pic.twitter.com/osYkFezu1c
Venezia, Piazza San Marco chiusa per la marea. Maltempo torna anche in Liguria
È ancora stato di massima allerta a Venezia per l'ondata di maltempo che da giorni si è abbattuta sulla Penisola e in particolare al nord-est